Dal 1 giugno è chiusa la biglietteria della stazione ferroviaria Vasto – San Salvo (Ch). Continua a leggere “Stazione Vasto-San Salvo, Trenitalia chiude la biglietteria”

Dal 1 giugno è chiusa la biglietteria della stazione ferroviaria Vasto – San Salvo (Ch). Continua a leggere “Stazione Vasto-San Salvo, Trenitalia chiude la biglietteria”
Sulmona (Aq) sta per dire addio anche alla Sala operativa regionale delle ferrovie. “È un altro scippo ai danni delle aree interne la ferma intenzione di Trenitalia (divisione trasporto regionale) di trasferire la Sala operativa regionale di Sulmona” così Alberto Di Giandomenico, coordinatore del movimento Italica, interviene sull’ipotesi di spedire a Pescara la Sor, operazione che sta passando quasi sotto silenzio e senza che i rappresentanti del territorio Peligno dicano qualcosa o intervengano per evitare questa ennesima spoliazione.
Copertina Maria Trozzi
Continua a leggere “Italica: ‘Basta scippi, le risorse vanno ripartite equamente in Abruzzo’”
Ecologici è riciclabili al 95%, a servizio dei pendolari tra il 2020 e il 2023, parliamo dei 4 treni che in Abruzzo sostituiranno le vecchie carrozze media distanza ancora in movimento sul tracciato Pescara-Roma. Si tratta di treni elettrici di ultima generazione che Trenitalia ha appena comperato sottoscrivendo il contratto con la società Alstom, la previsione d’acquisto è nel contratto di servizio 2017-2023. Continua a leggere “Nel 2020 Treni di ultima generazione per i pendolari della Pescara-Roma”
Pescara. Sconti riservati a chi si sposterà con i treni regionali per raggiungere la città di Sulmona e assistere alle manifestazioni ovidiane, programmate per il bimillenario della morte del poeta.
Continua a leggere “Sconti in treno per partecipare alle manifestazioni ovidiane a Sulmona”
Pescara. Ci sono voluti 5 anni per garantire il trasporto gratuito sui treni regionali delle biciclette al seguito dei viaggiatori. La norma è stata finalmente inserita nel contratto di servizio con Trenitalia ed è operativa da dicembre. “Purtroppo Regione e Trenitalia non hanno pubblicizzato tale opportunità e a fine gennaio solo 28 passeggeri delle ferrovie hanno fruito del servizio, secondo i dati forniti dalla Federazione italiana amici della bicicletta (Fiab)” chiarisce Maurizio Acerbo che nel 2012, in consiglio regionale, fece approvare proprio la disposizione per il trasporto gratuito delle biciclette sui treni regionali.
L’offerta ferroviaria prevista nel nuovo contratto di servizio tra Regione Abruzzo e Trenitalia solo in coda prevede specifiche agevolazioni per favorire la mobilità per i residenti delle aree interne e agevolazioni tariffarie per gli studenti. É ancora in fase embrionale la gratuità per il trasporto delle bici in treno. Si punta a ridurre i tempi di percorrenza per la linea ferroviaria Adriatica.
L’Aquila. Arrivano i nuovi convogli sulla linea ferroviaria Sulmona-L’Aquila. Domani Trenitalia consegnerà alla Regione Abruzzo il convoglio diesel Swing destinato alla linea su ferro che unisce la valle Peligna al capoluogo della Regione.
Continua a leggere “Nuovi convogli sulla ferrovia Sulmona-L’Aquila. Dossier sulle ferrovie italiane”
Avezzano (Aq). La Regione intende concentrarsi con una programmazione per lo sviluppo della Marsica che non ha eguali in Abruzzo con una serie di interventi a dir poco stupefacenti: banda Larga e ultra larga a servizio delle imprese e dei cittadini, riapertura del Centro smistamento merci di Avezzano, dissesto idrogeologico e Servizio idrico integrato, cantierizzazione del nuovo ospedale, tempi di percorrenza più brevi lungo la tratta Pescara-Chieti-Avezzano-Roma e miglioramento del sistema viario della Superstrada del Liri. Continua a leggere “Marsica. Superstrada, ferrovie e dissesto idrogeologico sono le priorità della Regione”
Interrogazione del deputato Gianni Melilla (Sinistra ecologia e libertà) al Ministro delle infrastrutture e dei Trasporti, Maurizio Lupi, per sapere “Quali iniziative intenda assumere nei confronti di Trenitalia che con il suo comportamento sta affossando la relazione ferroviaria tra Avezzano e Roma a tutto vantaggio del trasporto privato su gomma”.