Questa mattina, i Carabinieri della sezione Radiomobile del Nucleo operativo radiomobile di Pescara, hanno denunciato al tribunale per i minorenni dell’Aquila, in stato di libertà, un 17enne pescarese residente a Rancitelli per i reati di resistenza a pubblico Ufficiale e ricettazione.
L’Aquila. Sul cotto l’acqua bollente per il vecchio istituto per minori ed è proprio questa l’espressione usata dal segretario generale territoriale Uil Pa polizia Penitenziaria, Mauro Nardella, per segnalare la situazione in cui versa la struttura gestita dal Dipartimento per la giustizia minorile e di comunità.
Castel di Sangro (Aq). Dipinti come veri e propri bulletti i due ragzzini che chiedevano denaro e minacciavano i loro compagni di scuola. Sono finiti agli arresti domiciliari, sono minori, uno è della provincia di Salerno l’altro è della provincia di Foggia. Sono accusati di estorsione a scuola e nelle vicende sarebbe implicato anche un terzo ragazzo, maggiorenne, denunciato. Continua a leggere “Arrestati i Bulli, merito della Costante Presenza delle Forze dell’Ordine a Scuola”→
Sulmona (Aq). “La salvaguardia dei tribunali minori abruzzesi passa attraverso una soluzione tecnica di ben altra portata rispetto a un tentativo di accordo politico dal basso che riporta indietro di anni il tono e i contenuti della discussione” afferma il sindaco Annamaria Casini in risposta alle polemiche sull’audizione odierna alla commissione regionale per i tribunali abruzzesi. “Ci saremmo aspettati dalla Commissione una più coraggiosa impostazione che riempisse di contenuti ipotesi di riorganizzazione della geografia giudiziaria, sulle quali i territori si sarebbero potuti esprimere. Oggi invece, l’unica proposta tecnica sul tavolo della Commissione regionale è proprio quella presentata da Sulmona e dal suo comprensorio – continua il sindaco – Vista l’impostazione dei lavori data dalla Commissione, ho l’impressione che si stia percorrendo una strada meramente politica, forse perché le elezioni regionali sono alle porte. Malgrado il lavoro svolto finora, è bene ricordare che né la Regione né la Commissione sono competenti in merito alla determinazioni riguardo la geografia giudiziaria regionale, essendo di esclusiva prerogativa del governo a cui dovremo affidare e, dunque, promuovere le istanze. La mia assenza oggi all’audizione era stata annunciata e giustificata. Inoltre, già nella precedente audizione questa amministrazione, facendosi portavoce di un intero territorio, aveva avuto modo di apportare il proprio contributo depositando la delibera approvata dal Comune di Sulmona in un Consiglio straordinario, all’interno del Palazzo di Giustizia, unitamente a quella dei Comuni del territorio, esponendo in maniera chiara e determinata le motivazioni alla base di una battaglia contro l’assurda ipotesi di taglio dei tribunali minori, senza voler essere trascinati in competizioni tra territori – conclude il sindaco Annamaria Casini – sono aperta al dialogo e confido, pertanto, in un confronto con il sindaco di Avezzano Gabriele De Angelis e con gli altri attori del sistema finalmente su aspetti di merito”.
Celano (Aq). I primi giorni di novembre hanno provato a mettere fuoco nella scuola materna e primaria di piazza Aia bruciando della plastica recuperata nel cortile. Nella prima azione incendiaria hanno danneggiato l’ingresso del vano caldaia del plesso scolastico, rendendo inutilizzabile l’impianto di riscaldamento dell’istituto. Per questo erano state sospese le lezioni, il 6 novembre. In questo stesso giorno un altro rogo prodotto con lo stesso modus operandi.
Pratola Peligna (Aq). Ha un fiuto davvero infallibile Nox, oggi in trasferta in valle Peligna.Nel corso dell’ispezione di stamane il pastore tedesco, dell’unità cinofila di Chieti, ha fiutato un involucro contenente un grammo di marijuana in uno dei cortili della scuola superiore e ha beccato uno studente. Così, estesa la perquisizione a casa del minore, in camera del ragazzo, sono stati trovati degli oggetti davvero singolari per uno di quella età tra l’altro c’erano mozziconi di spinelli e una banconota falsa spuntata da uno dei portafogli del giovane. Il servizio antidroga è stato eseguito presso l’Istituto tecnico industriale (Itis) Leonardo da Vinci in collaborazione con il dirigente scolastico e l’intero corpo docenti.
Avezzano (Aq). Sono 5 le contravvenzioni elevate dalla Polizia di Avezzano in Marsica per violazioni della normativa igienico-sanitaria ed in materia di autorizzazioni alla vendita di bevande superalcoliche.
Pescara. É stata una sorpresa anche per i Carabinieri, guidati dal Capitano Claudio Scarponi, trovare a bordo dell’auto, più volte segnalata nei pressi delle abitazione saccheggiate, conducente e passeggero che insieme non raggiungono i 26 anni d’età, entrambi di etnia rom di origine slava, pluripregiudicati e residenti in un campo della capitale.
Il Consiglio regionale ha pubblicato sul Bura, Bollettino ufficiale della Regione, l’avviso pubblico per la presentazione delle candidature per eleggere il garante dei sottoposti a misure restrittive della libertà personale. Il garante sarà eletto dal Consiglio regionale a maggioranza dei 2/3 dei voti favorevoli e decadrà con lo scioglimento del consiglio regionale.Continua a leggere “Pubblicato il bando per il Garante dei detenuti da eleggere in Abruzzo”→